it

Benvenuti in INPS

Benvenuto su INPS

NOMECOGNOME,
Stai navigando con il profilo:
DESCRIZIONEENTE

Ultimo accesso: LASTACCESS

hero-home-inps

Notizie

Versamenti F24, aggiornamento posizioni dei contribuenti: chiarimenti

27 gen 2025

Chiarimenti sul temporaneo mancato aggiornamento delle posizioni dei contribuenti, per i versamenti tramite modello F24, in seguito all’adesione dell’INPS alla nuova piattaforma di Banca d’Italia.

Osservatorio ADI e SFL: i dati al 31 dicembre 2024

30 gen 2025

I dati relativi ai beneficiari di Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro.

Osservatorio CIG: i dati di dicembre 2024

29 gen 2025

Il report mensile su cassa integrazione, fondi di solidarietà e NASpI.

INPS: Tribunale di Roma annulla il provvedimento del Garante privacy

28 gen 2025

Riconosciuta la correttezza delle procedure comunicative dell’Istituto relative alla graduatoria del concorso per consulenti di protezione sociale.

Concorso pubblico per l'assunzione di 16 professionisti legali

28 gen 2025

Ampliamento delle unità da assumere e proroga del termine per la presentazione delle domande di partecipazione.

Indennità di discontinuità 2025: online il servizio per la domanda

16 gen 2025

I lavoratori dello spettacolo possono presentare la domanda fino al 30 aprile 2025.

15 gen 2025

Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: cresce la platea, aumentano gli importi e l’orizzonte temporale delle prestazioni.

29 gen 2025

Completate le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, per il pagamento delle prestazioni per il 2025.

28 gen 2025

Nuove indicazioni sul regime contributivo applicabile ai contratti di apprendistato.

28 gen 2025

Le novità in materia di procedure concorsuali ed esonero dal versamento del contributo addizionale per le aziende in crisi.

20 gen 2025

Dal 1° gennaio 2025 l'accertamento dei requisiti sanitari in un'unica visita.

17 gen 2025

Nell’Avviso MyINPS e nella lettera il link e il QRcode per il servizio di video guida.

04 feb 2025

È possibile fare domanda dalle 15 del 3 febbraio alle 12 del 24 febbraio 2025.

04 feb 2025

Assegno unico e universale per i figli a carico: presentazione delle domande per il 2025 e aggiornamento annuale degli importi, delle maggiorazioni e delle soglie dell’ISEE.

03 feb 2025

Le novità previste dalla legge di bilancio 2024 e 2025, rivolte alle lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato.

31 gen 2025

Aggiornamenti previsti sui contributi dovuti per i lavoratori domestici, in riferimento al 2025.

31 gen 2025

Nuove disposizioni per il reinserimento del personale altamente qualificato nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

31 gen 2025

Agevolazione contributiva per rapporti di lavoro dipendente a tempo indeterminato in aree svantaggiate: le indicazioni per le imprese.

31 gen 2025

La domanda per il concorso potrà essere inviata dalle 12 del 3 febbraio 2025 alle 12 del 24 febbraio 2025.

31 gen 2025

L’Istituto fornisce indicazioni sugli obblighi contributivi conseguenti alle assunzioni fino al 31 dicembre 2026, da parte della Pubblica Amministrazione.

30 gen 2025

Determinati i minimali di retribuzione giornaliera e gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni per la generalità dei lavoratori dipendenti.

30 gen 2025

Disponibili nuove informazioni per i ricercatori e i professori universitari, che svolgono incarichi a tempo determinato nei periodi di aspettativa senza assegni.

30 gen 2025

L’Istituto rende note le aliquote per il calcolo dei contributi dovuti nel 2025 dagli iscritti alla Gestione Separata.

29 gen 2025

Indicazioni sugli importi relativi ad assegni, fondi, disoccupazione e integrazione salariale, a partire dal 1° gennaio 2025.

29 gen 2025

Istruzioni per la determinazione del debito residuo in caso di sospensione del versamento delle rate mensili prima dell’estinzione del debito.

24 gen 2025

L’INPS è la pubblica amministrazione italiana più seguita su LinkedIn, in aumento i follower su Instagram, Facebook e WhatsApp.

24 gen 2025

Chiarimenti relativi alla valorizzazione dei periodi esteri precedenti al 1° gennaio 1996.

24 gen 2025

La domanda per il bando può essere presentata dal 28 gennaio al 17 febbraio 2025.

24 gen 2025

NASpI: indicazioni sul contributo addizionale e sul relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo determinato.

23 gen 2025

L’incontro, organizzato dall’INPS e dalla Fondazione Migrantes, sarà l’occasione per un confronto sul tema dei pensionati italiani all’estero.

23 gen 2025

Pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio statistico: erogati 18,2 miliardi euro a 6,3 milioni di nuclei familiari.

23 gen 2025

Online il nuovo osservatorio statistico sui flussi di pensionamento, con i dati aggiornati a tutto il 2024.

23 gen 2025

Chiarimenti sui requisiti per il riconoscimento dell’assegno ordinario di invalidità e della pensione indiretta a carico di una delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, in presenza di contributi nel FPLD.

22 gen 2025

Firmata una convenzione tra l’INPS e l’Ente Bilaterale per l'Innovazione del Mercato Occupazionale (EBIMO): le modalità di riscossione.

Qual è la tua necessità?

Questo strumento ti guida, in modo semplice e veloce, nella ricerca delle informazioni di tuo interesse. Seleziona il tuo profilo e scegli l’argomento per accedere alle prestazioni e ai servizi più idonei alle tue esigenze

Risultati per: Argomento:

Accedi a MyINPS

Attraverso MyINPS, la tua pagina personale, potrai utilizzare il portale in modo più semplice ed efficace.

  • Quello che ti serve, quando ti serve

    MyINPS ti offre un’esperienza facilitata con contenuti pensati appositamente per te.

  • Pronti a rispondere alle tue domande

    Aiutaci a conoscerti meglio per fornirti risposte puntuali ed efficaci.

  • Una sezione dedicata esclusivamente a te

    Una sezione del portale in cui potrai trovare i servizi che utilizzi più spesso.

Centro Notifiche

Le tue scadenze e le informazioni importanti

Vai al centro notifiche
img

Contatti INPS

INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.

Contact Center Multicanale

Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.

Approfondisci- Vai a Contact Center

803 164

Da telefono fisso numero gratuito.

06 164 164

Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.

INPS Risponde

Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.

Sedi INPS

Elenco delle sedi INPS e degli Uffici di Patronato.

Trova le sedi INPS vicine a te

Contatti INPS

INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.

Contact Center

Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.

803 164

Da telefono fisso numero gratuito.

06 164 164

Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.

Attiva il PIN Telefonico per identificarti al telefono ed ottenere informazioni sulle tue pratiche.

INPS Risponde

Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.

Prenota un appuntamento