it

Ti trovi in:

Rendiconti generali 2004

Pubblicazione: 29 marzo 2011 Ultimo aggiornamento: 16 marzo 2017

Rendiconti generali - Anno 2004 

 

Tomo I (a cura della Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali)

 

Rendiconti generali 2004 (Tomo I)
Tabella risultati
Documento
File zip
File pdf

Scarica l'intero documento (Tomo I) in formato compresso

Copertina con indice

Consiglio di indirizzo e vigilanza

Consiglio di Amministrazione

Relazione del Collegio Sindacale

Relazione del Collegio Sindacale: gestioni/fondi amministrati dall'Istituto

Relazione del Direttore Generale

Relazione del Direttore Generale - allegati a, b, c, d.
Relazione del Direttore Generale - allegato e - Bilancio d'esercizio al 31/12/2003 della Gestione terme I.N.P.S. - Ge.T.I. S.p.A.

Relazione del Direttore Generale - allegato e - Bilancio d'esercizio al 31/12/2003 dell' I.N.P.S. - Gestione immobiliare I.Ge.I. S.p.A in liquidazione.
Relazione del Direttore Generale - allegato e - Bilancio d'esercizio al 31/12/2003 dell'Italia Previdenza - Soc. Italiana di servizi per la previdenza integrativa - S.I.S.P.I. S.p.A.
Relazione del Direttore Generale - allegato f

Rendiconto Generale Finanziario 2004

 

Tomo II (a cura della Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali)

 

Rendiconti generali 2004 (Tomo II)
Tabella risultati
Documento
File zip
File pdf

Scarica l'intero documento (Tomo II) in formato compresso.

Copertina con indice

Fondo pensioni lavoratori dipendenti

Gestione prestazioni temporanee ai lavoratori dipendenti;
Gestione speciale per l'erogazione dei trattamenti pensionistici al personale degli Enti pubblici creditizi decreto legislativo 20/11/1990, n. 357

Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani

Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali;
Gestione per la tutela previdenziale dei soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché non esclusiva, attività di lavoro autonomo ex art. 49, comma 1, del T.U.I.R. approvato con D.P.R. n. 917/1986 e altre attività di cui all'art. 2, comma 26, della legge 8/8/1995, n. 335

Fondo per la previdenza degli addetti alle abolite imposte di consumo;
Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da aziende di navigazione aerea

Gestione speciale per i trattamenti pensionistici già erogati dal soppresso fondo previdenziale ed assistenziale degli spedizionieri doganali art. 3, comma 2, legge 16/7/1997, n. 230;
Fondo speciale per i trattamenti pensionistici a favore del personale delle Ferrovie dello Stato S.p.A, art. 43, della legge 23/12/99, n. 488

Gestione speciale di previdenza per i dipendenti da imprese esercenti miniere, cave e torbiere;
Fondo integrativo dell'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità la vecchiaia ed i superstiti a favore del personale dipendente dalle aziende private del gas

Fondo di previdenza per gli impiegati dipendenti dai concessionari del servizio di riscossione tributi e delle altre entrate dello stato e degli enti pubblici;
Trattamenti pensionistici a carico della soppressa gestione speciale ex art. 75 del D.P.R. 761/79

Fondo di previdenza per il personale del Consorzio autonomo del porto di Genova e dell'Ente autonomo del porto di Trieste;
Fondo di previdenza delle iscrizioni collettive;
Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari

Fondo di previdenza per il Clero secolare e per i Ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica
Assicurazione facoltativa per l'invalidità e la vecchiaia

Fondo per la erogazione dei trattamenti previdenziali vari;
Gestione per l'erogazione del trattamento speciale di disoccupazione a favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera

Gestione degli interventi assistenziali e di sostegno alle gestioni previdenziali

Gestione per l'erogazione delle pensioni assegni ed indennità agli invalidi civili art. 130 del D.L.VO 31/3/1998, n. 112
Gestione per la riscossione dei contributi del servizio sanitario nazionale

Gestione per la riscossione dei contributi per conto terzi ex Enaoli, ex Gescal, ex Asili nido, Fondi di rotazione, Fondi per la formazione professionale e Fondo nazionale per le politiche migratorie;
Gestione per la riscossione dei contributi per le prestazioni del servizio sanitario nazionale da destinare allo Stato già di pertinenza delle Regioni e Province autonome

Gestione per la riscossione dei contributi di malattia per periodi fino al 31/12/1979, art. 23 quinquies della legge 29/2/198, n. 33;
Gestione per la regolazione dei rapporti debitori verso lo Stato da parte delle Gestioni previdenziali per anticipazioni sul relativo fabbisogno finanziario;
Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell'occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale del credito

Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell'occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale del credito cooperativo;
Fondo per il concorso agli oneri contributivi per la copertura assicurativa previdenziale dei periodi non coperti da contribuzione di cui al D.L.VO n. 564/1996 e dei lavoratori iscritti alla gestione di cui all'art. 2, comma 26, legge 335/1995;
Fondo di solidarietà per il personale già dipendente da imprese di assicurazioni poste in liquidazione coatta amministrativa

Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale già dipendente dall'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, inserito nel ruolo provvisorio ad esaurimento del Ministero delle Finanze, distaccato e poi trasferito all'ETI S.p.A. o ad altra Società da essa derivante.
Gestione per la tutela previdenziale degli associati in partecipazione, percettori di redditi da lavoro autonomo;
Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito dell'occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale addetto al servizio di riscossione dei tributi erariali e degli altri enti pubblici di cui al D.LGS. 112/1999

 

Tomo III (a cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale)

 

Rendiconti generali 2004 (Tomo III)
Tabella risultati
Documento
File zip
File pdf

Scarica l'intero documento (Tomo III) in formato compresso

Copertina con indice

Annotazioni Generali

Fondo pensioni lavoratori dipendenti

Gestione prestazioni temporanee ai lavoratori dipendenti

Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani

Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali;
Gestione per la tutela previdenziale dei soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché non esclusiva, attività di lavoro autonomo ex art. 49, comma 1, del T.U.I.R. approvato con D.P.R. n. 917/1986 e altre attività di cui all'art. 2, comma 26, della legge 8/8/1995, n. 335

Fondo per la previdenza degli addetti alle abolite imposte di consumo;
Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da aziende di navigazione aerea

Gestione speciale per i trattamenti pensionistici già erogati dal soppresso fondo previdenziale ed assistenziale degli spedizionieri doganali art. 3, comma 2, legge 16/7/1997, n. 230;
Fondo speciale per i trattamenti pensionistici a favore del personale delle Ferrovie dello Stato S.p.A, art. 43, della legge 23/12/99, n. 488

Gestione speciale di previdenza per i dipendenti da imprese esercenti miniere, cave e torbiere;
Fondo integrativo dell'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità la vecchiaia ed i superstiti a favore del personale dipendente dalle aziende private del gas

Fondo di previdenza per gli impiegati dipendenti dai concessionari del servizio di riscossione tributi e delle altre entrate dello stato e degli enti pubblici;
Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari

Fondo di previdenza per il Clero secolare e per i Ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica

Gestione degli interventi assistenziali e di sostegno alle gestioni previdenziali

Gestione per l'erogazione delle pensioni assegni ed indennità agli invalidi civili art. 130 del D.L.VO 31/3/1998, n. 112