Ti trovi in:
Assegno di Inclusione
Pubblicazione: 18 agosto 2023 Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2025
L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli, attraverso percorsi di inserimento sociale, formazione, lavoro e politica attiva del lavoro, istituita a decorrere dal 1° gennaio 2024 dall’articolo 11, decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85.
L’ADI consiste in un sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionato alla prova dei mezzi e all’adesione a un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa.
L’Assegno di Inclusione è destinato ai nuclei familiari che hanno al loro interno almeno un componente in una delle seguenti condizioni:
- minorenne;
- con almeno 60 anni di età;
- in condizione di disabilità;
- in condizione di svantaggio e inserito in un programma di cura e assistenza dei servizi sociosanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione.
Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina “Assegno di Inclusione (ADI)”.