it

Ti trovi in:

Video guida per beneficiari di Assegno di Inclusione (ADI) valutati dai servizi sociali

Pubblicazione: 18 settembre 2025 Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025

La video guida per beneficiari di ADI che hanno ricevuto il primo pagamento è un servizio dedicato a tutti i richiedenti già valutati dai servizi sociali dei comuni assieme ai loro familiari (valutazione multidimensionale), erogato con frequenza giornaliera dal 10 settembre 2025.

Appena risulta acquisito nella procedura dell’ADI l’esito della valutazione multidimensionale, questo nuovo servizio di comunicazione multimediale, personalizzato con l’esito della valutazione, viene erogato in automatico a ciascun richiedente. L’obiettivo è orientare chi ha inviato la domanda di ADI e i componenti del suo nucleo a intraprendere i percorsi di inclusione sociale e lavorativa obbligatori e facoltativi stabiliti, per mantenere il diritto a percepire il beneficio.

Il video fornisce a tutti, con linguaggio semplice, informazioni di carattere generale sul funzionamento della prestazione e anticipa le risposte ad alcune delle domande più frequenti, come:

  • “Quando viene pagato l’ADI?”;
  • “A quali obblighi dovrò adempiere per non perdere la prestazione?”;
  • “Come posso controllare e gestire la mia domanda di ADI?”;
  • “A quali condizioni devo necessariamente accettare un lavoro lontano da casa?”;
  • “Cos’è un progetto utile alla collettività?”.

La video guida contiene inoltre indicazioni personalizzate in base agli esiti della valutazione dei servizi sociali effettuata per ogni richiedente e per i familiari, nell’intento di aiutare ogni nucleo a intraprendere il proprio percorso accedendo direttamente alla piattaforma SIISL per attivarsi a livello sociale e lavorativo.

Il messaggio del video è rivolto alla persona richiedente, chiamata con il suo nome, e contiene scene personalizzate che illustrano il percorso obbligatorio o facoltativo che dovrà o potrà intraprendere. Per i componenti del nucleo i percorsi sono indicati in un pop up personalizzato.

Il servizio è interattivo, sia per offrire ai destinatari (tramite pop up che l’utente può aprire e chiudere durante la visualizzazione) indicazioni personalizzate e approfondimenti, sia per dare accesso diretto al servizio ADI e al tutorial per la gestione della domanda, alla piattaforma SIISL, al calendario pagamenti e al video interattivo per scoprire come presentare domanda di Supporto per la Formazione e il Lavoro.

MODALITÀ DI ACCESSO PER L’UTENTE E SERVIZI DI NOTIFICA

I beneficiari di ADI, valutati dai servizi sociali, possono accedere al proprio servizio di video guida dall’avviso che appare nella bacheca dell’area riservata MyINPS del portale o, tramite smartphone, accedendo allo stesso avviso depositato nelle app INPS Mobile e IO tra le “Notifiche”.

Il link per fruire del video personalizzato e interattivo resta a disposizione per sei mesi dall’esito della valutazione multidimensionale dei servizi sociali, all’interno dell’avviso, e può essere utilizzato più volte.

Chi ha aggiornato i propri contatti nella sezione “Gestione consensi” di MyINPS riceve anche la notifica via sms o email, quando l’avviso con il link per aprire il video personalizzato viene depositato.

Sul canale YouTube dell’INPS, inoltre, è disponibile lo spot che spiega come accedere alla video guida personalizzata.

 

Documenti