Ti trovi in:
Pubblicazione: 29 settembre 2025
Il 10 settembre 2025 INPS e Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) hanno firmato un protocollo d'intesa triennale per promuovere la diffusione dei Punti Utenti Evoluti (PUE) e dei Punti Cliente di Servizio (PCS) sul territorio nazionale. Si tratta di sportelli virtuali gestiti da personale delle amministrazioni pubbliche, principalmente comunali, che facilitano l'accesso ai servizi INPS nelle località prive di strutture fisiche dell'Istituto.
L’Istituto, con il messaggio 26 settembre 2025, n. 2818, illustra i principali contenuti del protocollo d’intesa.
L'accordo prevede che ANCI conduca campagne di sensibilizzazione rivolte ai comuni, con particolare attenzione alle aree interne e alle isole minori del Paese, territori più esposti a spopolamento e divario digitale. L'INPS metterà a disposizione materiale informativo e organizzerà sessioni di formazione per gli operatori comunali.
Il protocollo si inserisce nel modello di servizio utente-centrico dell'Istituto e nella strategia di inclusione sociale avviata con il progetto "INPS in rete per l'inclusione", sottoscritto a marzo 2025 con ANCI, Caritas, Comunità di Sant'Egidio e Croce Rossa Italiana. Le convenzioni per l'attivazione degli sportelli virtuali potranno essere sottoscritte direttamente con i direttori regionali INPS, mentre un tavolo tecnico monitorerà l'attuazione dell'accordo.