Benvenuti in INPS

Benvenuto su INPS

NOMECOGNOME,
Stai navigando con il profilo:
DESCRIZIONEENTE

Ultimo accesso: LASTACCESS

hero-home-inps

Notizie

26 giu 2024

L’impegno dell’Istituto nell'attività ispettiva in agricoltura: i risultati e i progetti

17 giu 2024

Il nuovo servizio è dedicato alle persone maggiorenni destinatarie di verbali sanitari di invalidità civile, sordità e cecità.

18 giu 2024

Le indicazioni per la richiesta dell’esonero contributivo.

21 giu 2024

L’Istituto ha scelto di adottare nuove convenzioni per ridefinire i percorsi di alternanza scuola-lavoro.

11 giu 2024

INPS, CDP Real Asset, Policlinico Gemelli, Gemelli a Casa e Investire SGR insieme per un nuovo modello di senior housing.

07 giu 2024

Il ruolo dell’INPS nel progetto illustrato a Palazzo Chigi dal Presidente Gabriele Fava.

17 giu 2024

L’evento si terrà, il 4 e 5 luglio, nella sede di Palazzo Wedekind a Roma.

18 giu 2024

Online la nuova procedura per presentare online le domande di riscatto ai fini del Trattamento di Fine Servizio (TFS) e del Trattamento di Fine Rapporto (TFR).

17 giu 2024

Istruzioni per la compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2024-PF” e riscossione dei contributi dovuti a saldo 2023 e in acconto 2024.

17 giu 2024

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di sette professionisti statistico-attuariali di I livello nei ruoli del personale dell’INPS.

13 giu 2024

Variazione dell’interesse di dilazione e differimento dei contributi e della misura delle sanzioni civili.

13 giu 2024

Le strutture convenzionate dove è possibile effettuare gli screening previsti dal bando per la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie oncologiche e cardiovascolari.

27 giu 2024

Le novità relative al nuovo servizio della domanda di assegno di integrazione salariale (AIS), erogato dal Fondo di solidarietà del Trentino.

27 giu 2024

Informazioni sul contributo aggiuntivo di malattia, pari allo 0,77%, e sull’Istituzione del nuovo codice tipo lavoratore “IA”.

27 giu 2024

Il report mensile su cassa integrazione e fondi di solidarietà.

26 giu 2024

Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: i contributi obbligatori dovuti per il 2024.

26 giu 2024

L’Istituto comunica l'erogazione della quattordicesima, con la mensilità di luglio, e fornisce indicazioni per la presentazione della domanda.

24 giu 2024

L’Istituto comunica il rilascio di nuove funzionalità che consentono di presentare le domande di rivedibilità e di annullare la domanda.

21 giu 2024

L’Osservatorio sui lavoratori domestici nel 2023.

21 giu 2024

Le indicazioni per la presentazione delle richieste di riesame e dei ricorsi amministrativi.

21 giu 2024

Pubblicati i dati mensili su assunzioni, variazioni contrattuali, cessazioni e lavoro occasionale.

21 giu 2024

Il documento consente di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui può variare.

21 giu 2024

Le nuove funzionalità per i nuclei vedovili nel servizio online e il calendario dei pagamenti luglio-dicembre 2024.

21 giu 2024

Prorogati i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità in deroga: le istruzioni.

20 giu 2024

Le precisazioni dell’Istituto in seguito all’audizione parlamentare del Presidente CIV.

18 giu 2024

Il 20 giugno, a Roma, la presentazione del report 2024 curato dall’Osservatorio INPS sul lavoro domestico.

18 giu 2024

Nella sezione dedicata alla Gestione Dipendenti Pubblici è stata rilasciata una nuova funzione per consultazione delle denunce inviate.

13 giu 2024

Il bando per l’ammissione ad ospitalità residenziale presso la casa per anziani “La Pineta” di Pescara: domande fino al 10 agosto.

12 giu 2024

Al via dalla Calabria il ciclo di incontri che coinvolgerà il personale, le istituzioni e le realtà socio-economiche.

11 giu 2024

Pubblicati i dati relativi alle domande di Assegno unico e universale presentate all’INPS e ai pagamenti.

10 giu 2024

Modalità di recupero, a valere sulle risorse residue relative all’anno 2019, in favore delle imprese. Sgravio contributivo.

Qual è la tua necessità?

Questo strumento ti guida, in modo semplice e veloce, nella ricerca delle informazioni di tuo interesse. Seleziona il tuo profilo e scegli l’argomento per accedere alle prestazioni e ai servizi più idonei alle tue esigenze

Risultati per: Argomento:

Accedi a MyINPS

Attraverso MyINPS, la tua pagina personale, potrai utilizzare il portale in modo più semplice ed efficace.

  • Quello che ti serve, quando ti serve

    MyINPS ti offre un’esperienza facilitata con contenuti pensati appositamente per te.

  • Pronti a rispondere alle tue domande

    Aiutaci a conoscerti meglio per fornirti risposte puntuali ed efficaci.

  • Una sezione dedicata esclusivamente a te

    Una sezione del portale in cui potrai trovare i servizi che utilizzi più spesso.

Centro Notifiche

Le tue scadenze e le informazioni importanti

Vai al centro notifiche
img

Contatti INPS

INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.

Contact Center Multicanale

Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.

Approfondisci- Vai a Contact Center

803 164

Da telefono fisso numero gratuito.

06 164 164

Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.

INPS Risponde

Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.

Sedi INPS

Elenco delle sedi INPS e degli Uffici di Patronato.

Trova le sedi INPS vicine a te

Contatti INPS

INPS offre ai propri utenti differenti opzioni di relazione grazie all'attivazione di canali fisici, digitali e telefonici. Scegli quello più adatto a te.

Contact Center

Servizio attivo dal lunedì al venerdì ore 8 - 20, il sabato ore 8 - 14.

803 164

Da telefono fisso numero gratuito.

06 164 164

Da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.

Attiva il PIN Telefonico per identificarti al telefono ed ottenere informazioni sulle tue pratiche.

INPS Risponde

Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni.

Prenota un appuntamento